About the Course
STRUTTURA DEL CORSO avanzato
light
IN PARTENZA DAL 1° OTTOBRE 2025
Programma 6 incontri [18 ore]
1° Lezione. Foggiatura a pizzico, pestello
2° Lezione. Foggiatura a colombino
3° Lezione. Foggiatura a lastra
4° Lezione. Foggiatura tecnica a scelta + pittura con engobbio
5° Lezione. Foggiatura a lastra combinata + pittura con engobbio
6° Lezione. Smaltatura
/incluso nel corso
–argille varie: rossa, bianca fine, galestro grigio e rosso, marrone, nera – attrezzature: stumenti per intaglio, spatole etc. etc.
–engobbi di terra naturale: marrone, rossa, nera, bianca
–smalti BIANCO – NERO – GRIGIO – CRISTALLINA TRASPARENTE
–1° e 2° cottura [biscotto e smalti] dei pezzi fino a diametro cm 10
–tutti i lavori rimangono di proprietà del corsista.
/esclusi dal corso
–1° e 2° cottura [biscotto e smalti] oltre il diametro cm 10
–tutti gli altri smalti colorati per gli allievi del corso avanzato
obiettivi
Hai già sperimentato le basi della ceramica e vuoi spingerti oltre?
Questo percorso è pensato per chi desidera trasformare la manualità in un vero linguaggio creativo.
Il corso avanzato accompagna i partecipanti ad esplorare la materia e liberare la creatività verso una maggiore autonomia nella lavorazione dell’argilla, affinando tecniche manuali e progettuali.
Attraverso un percorso di crescita creativa e tecnica, si impara a rispettare tempi e processi della materia, a progettare manufatti complessi e a portarli a compimento, fino alla smaltatura finale.
L’obiettivo è trasformare la manualità in linguaggio espressivo, imparando a progettare e realizzare oggetti personali, curati in ogni dettaglio, fino alla fase finale della smaltatura.
Un percorso rivolto a chi ha già frequentato il laboratorio di base o intermedio e desidera approfondire altre tecniche di modellazione e decorazione, con particolare attenzione alla ricerca estetica e alla personalizzazione dei manufatti.
I punti salienti
- Approfondire la tecnica del kurinuki. 
- Approfondire la costruzione complessa. 
- Acquisire padronanza dell’uso degli ingobbi. 
- Saper combinare decorazione e smaltatura 
- Favorire la ricerca individuale: ogni allievo sviluppa un progetto personale che verrà completato entro la fine del percorso. 
Your Instructor
Mariangela Zabatino

Leggi la mia biografia

